
La grande autoemotrasfusione (o GAET) è una tecnica che prevede una breve esposizione di sangue venoso ad una miscela di gas composta da ossigeno e ozono.
La procedura consiste nel prelievo di sangue che viene miscelato all’interno di Kit specifici in vetro o plastica contenenti una soluzione anticoagulante e successivamente con una miscela di ossigeno e ozono. Il sangue “ozonizzato” viene successivamente reinfuso attraverso un circuito chiuso e quindi il medesimo accesso venoso da cui viene eseguito il prelievo. E’ una tecnica sicura che vede come uniche controindicazioni il favismo, la gravidanza e l’ipertiroidismo non controllato. Le sue indicazioni sono molteplici, tra cui sindrome da stanchezza cronica, stati infiammatori cronici generalizzati, fibromialgia, neuropatie croniche periferiche e disturbi di circolo e/o microcircolo o alterazioni metaboliche che traggono beneficio dal trattamento con ozono proprio a causa dei suoi effetti biologici sui radicali liberi e antinfiammatori. I benefici soggettivi si manifestano progressivamente con protocolli specifici di più sedute, studiati per ogni singola patologia per ottenere il miglior risultato possibile.
